top of page
Cerca

Il dattero è un frutto super sano

  • Immagine del redattore: Carli Maurizio Naturopata
    Carli Maurizio Naturopata
  • 23 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

I datteri anche se non lo avresti mai detto, sono ricchissimi di nutrienti, e possono aiutarci a prevenire e trattare numerose condizioni di salute.


Sono infatti considerati fra i frutti più sani del pianeta e di seguito ti voglio illustrare i suoi benefici piu importanti.


Ricchi di carboidrati, fibre e proteine, fonte di potassio magnesio, rame, manganese, ferro e vitamina B6.


flavonoidi contenuti nei datteri sono potenti antiossidanti che riducono le infiammazioni e il rischio di malattie come diabete e Alzheimer.


I datteri contengono anche carotenoidi, efficaci contro le malattie cardiache e della vista, e acido fenolico, dalle grandi proprietà antinfiammatorie.



 

Stai scoprendo le proprietà dei datteri tradizionali, allora non puoi fare a meno di scoprire i datteri Rossi orientali.

clicca sull‘ immagine per scoprire di più




 

Il potassio dei datteri riduce il rischio di infarti e migliora le funzioni del sistema nervoso, il fosforo è eccellente per il cervello mentre il calcio migliora la salute intestinale.


La fibra contenuta in questo frutto migliora tutto il sistema digestivo e tratta condizioni come la stitichezza. I datteri contengono anche ferro, e sono eccellenti per trattare l’anemia e migliorare l’afflusso di sangue al cervello.


Infine, il magnesio dei datteri li rende un eccellente alimento per dilatare i vasi sanguigni e abbassare la pressione.


Per potenziare i benefici dei datteriimmergili in acqua la sera per poi consumarli il mattino dopo.


CONDIVIDI L’ ARTICOLO



 
 
 

Comments


STOP ALLE ALLERGIE GRATIS

INSERISCI NOME E MAIL

Contattaci per una consulenza o per ordinare:

mail: oltreilpineto@yahoo.it

Tel e whatsapp: 327/1144020​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Seguici su FACEBOOK dalla nostra pagina ----->

  • Facebook Basic Black

Nota informativa:

Le informazioni riportate nel testo sono state accuratamente ricercate e trasmesse secondo scienza e coscienza.
L’Autore non si assume alcuna responsabilità per manipolazioni sorte
direttamente o indirettamente dall’uso delle informazioni presenti.
I dati del testo sono rivolti agli interessati per una maggiore conoscenza dell’argomento e non intendono sostituire alcun parere o supporto medico né eventuali terapie in atto. 
Nel rispetto del Codice di Condotta prescritto dal D.L. 70 del 9/4/2003, le informazioni sono da considerarsi di tipo culturale e informativo.

bottom of page